Descrizione del progetto
Il titolo del progetto è “Usi e costumi, tradizioni e arte: un fiume che scorre per l’Europa”. L’obiettivo principale del progetto è quello di avvicinare i nostri alunni alle culture dei paesi partner. Essi avranno la possibilità di conoscere le opere di famosi pittori, musicisti o scrittori per ragazzi (attraverso queste infatti si allarga la conoscenza del mondo che ci circonda). Avranno inoltre l’occasione per venire a contatto con altri aspetti importanti della vita di questi paesi come le tradizioni culinarie, le festività, i luoghi di importanza storica, e tutto ciò che riguarda la vita scolastica quindi anche i giochi preferiti. Gli alunni e i docenti inizieranno a corrispondere con quelli degli altri paesi per conoscersi e scambiarsi informazioni e si cercherà di attuare queste attività all’interno della quotidiana programmazione didattica. La comunicazione avverrà attraverso Internet e sarà in lingua inglese. Le visite nei vari Stati permetteranno ai partecipanti di integrare e coordinare le attività, condividere idee, conoscere la scuola e il paese ospitante. L’intera comunità scolastica sarà coinvolta nel progetto.
I risultati delle attività saranno consultabili sul sito del progetto. Il prodotto finale consisterà in un CD-ROM con le presentazioni delle varie scuole in Power Point, alcune danze popolari, musiche famose tradizionali; un “libro internazionale illustrato con ricette, storie e giochi per ragazzi”; un calendario illustrato dai ragazzi con le principali festività; un rapporto di valutazione e il sito web. I vari elaborati saranno in formato digitale e cartaceo.
Il nostro obiettivo è quello di stimolare l’interesse verso le culture altre e accrescere la motivazione nell’apprendimento delle lingue e nell’uso delle tecnologie.
Crediamo inoltre che il progetto sia uno strumento efficace per sostenere i valori di tolleranza e rispetto verso ogni diversità. Auspichiamo quindi che un progetto internazionale possa aiutare studenti e insegnanti a sentirsi sempre più cittadini europei, attraverso il lavoro comune in una dimensione sociale e culturale.
I risultati delle attività saranno consultabili sul sito del progetto. Il prodotto finale consisterà in un CD-ROM con le presentazioni delle varie scuole in Power Point, alcune danze popolari, musiche famose tradizionali; un “libro internazionale illustrato con ricette, storie e giochi per ragazzi”; un calendario illustrato dai ragazzi con le principali festività; un rapporto di valutazione e il sito web. I vari elaborati saranno in formato digitale e cartaceo.
Il nostro obiettivo è quello di stimolare l’interesse verso le culture altre e accrescere la motivazione nell’apprendimento delle lingue e nell’uso delle tecnologie.
Crediamo inoltre che il progetto sia uno strumento efficace per sostenere i valori di tolleranza e rispetto verso ogni diversità. Auspichiamo quindi che un progetto internazionale possa aiutare studenti e insegnanti a sentirsi sempre più cittadini europei, attraverso il lavoro comune in una dimensione sociale e culturale.